Scuole
Cooperativa Metafora collabora con numerosi istituti scolastici con progetti rivolti a diverse fasce d’età: sportelli psicologici, progetti di screening, gruppi di potenziamento delle competenze psicomotorie e linguistiche, laboratori di psicomotricità.
Il lavoro nelle scuole occupa un ruolo centrale nella vita della cooperativa, consentendoci di dare corpo a due principi fondamentali: la prevenzione e la presenza sul territorio.
Progetti di screening
Svolgiamo progetti di screening in diversi istituti scolastici del rhodense e del magentino; in particolare si effettuano
-
Osservazioni psico-pedagogiche, logopediche e psicomotorie nell’ultimo anno del nido/primo anno della scuola dell’infanzia (2-3 anni)
-
Screening per l’individuazione precoce di difficoltà di linguaggio nel secondo e terzo anno della scuola d’infanzia (4-6 anni)
-
Screening sui prerequisiti degli apprendimenti (metafonologia, competenze grafo-motorie, abilità numeriche) al termine dell’ultimo anno della scuola d’infanzia
-
Screening per l’individuazione precoce delle difficoltà apprendimentali nel secondo anno della scuola primaria
-
Screening ADHD: nel secondo anno della scuola primaria viene proposta una batteria di valutazione per individuare precocemente indicatori di disturbo d’attenzione e iperattività
Sportelli di ascolto e consulenza psico-pedagogica
La Cooperativa ha attivato nel corso degli anni molti sportelli di ascolto e supporto rivolto a genitori e insegnanti delle scuole di diverso ordine e grado; presso le scuole secondarie di primo e secondo grado il servizio è aperto, oltre che per genitori e insegnanti, anche agli studenti.
Lo sportello si configurano come spazio non terapeutico di ascolto, riflessione e condivisione rispetto a questioni e temi rilevanti per l’utenza del servizio.